Quanto costa l’argilla oggi? La risposta lascia senza parole

Che cosa sappiamo dell’argilla, forse è un qualcosa che sempre di meno si vede usare ma è una tecnica antica che di fatto permette di potere produrre in modo sempre migliore tanti pezzi che sono da collezione e che magari compriamo e abbiamo in casa senza nemmeno saperlo, delle volte.

Si ricava da una roccia sedimentaria ed ha tra le sue capacità quella di riuscire ad assorbire davvero tanta acqua, un particolare di non poco conto che non fa altro che potere permettere poi di lavorare la stessa senza alcuna difficoltà Ma entriamo ancora di più nel dettaglio per capire meglio come stanno le cose.

Come si usa l’argilla?

In linea di massima i panetti di argilla sono già pressati e pronti per essere usati e infatti non hanno bisogno di altri accorgimenti per dovere togliere le bolle d’aria, ma si deve sempre cercare di spanare ogni cosa con un mattarello prima di cominciare quella che è la modellazione.

Per potere poi tagliare il panetto in piccole porzioni non si deve fare altro che usare un filo di nylon o anche fil di ferro che ancora meglio se viene montato con dei manici di legno e poi non si deve fare altro che usare le mani per cercare di potere iniziare a lavorare senza avere altri problemi

Ma quanto costa?

Per quello che concerne il costo è chiaro che le cose cambiano anche in base a quelle che sono le dimensioni e le porzioni che si devono comprare ma in linea di massima, si parte da una base di 6 o 7 euro che poi può anche aumentare in base anche al tipo di argilla che si decide di comprare.

  • Argilla
  • costo
  • cosa sapere

Nel caso in cui l’argilla si voglia usare per creare delle composizion si possono anche usare degli stampi di gesso che aiutano nella realizzazione finale e che di fatto permettono di potere fare al meglio il lavoro per non correre il rischio di perdere tempo e anche dovere cominciare nuovamente.

Poi si può passare alla cottura che deve sempre essere fatta nel forno e in modo graduale anche per capire se il procedimento è fatto nel modo giusto o se poi serve anche una seconda cottura, la cosa importante è sempre stare anche attenti alla temperatura che deve sempre essere quella giusta e per non sbagliare provare in vari modi e poi partire sempre da li e il gioco è fatto.

Lascia un commento