Valore terreno agricolo: da oggi tutto nuovo! Scopri quanto potrebbe valere il tuo

Sono veramente molte le cose che si potrebbero esporre sul fondo rustico, dato che si tratta di un ambito in continuo sviluppo che può rivelarsi assai rilevante per tutti i privilegiati che detengono tale bene. Occorre infatti sapere che ogni fondo rustico possiede un possibile pregio che viene stimato in base a diversi aspetti che si intersecano tra loro.

Da ora però muta tutto, poiché sono altri gli elementi che entrano in scena e che avranno un ruolo fondamentale per stabilire il prezzo finale di questo appezzamento di suolo. Ecco, quindi, tutto ciò che dobbiamo conoscere sul fondo rustico, sul suo potenziale pregio e soprattutto su quali fattori considerare per eseguire una stima esatta.

Cosa si intende per fondo rustico?

Quando discorriamo di fondo rustico ci riferiamo ad una specie di bene che si concentra sulla presenza di un lembo di terra che di solito non ha scopi edificatori, ma che ha come fine quello di focalizzarsi sull’agricoltura e sull’allevamento di bestiame. Possiamo quindi includere diversi spazi destinati alle varie coltivazioni, ma anche recinti e tutto ciò che concerne le costruzioni da destinare alla cura degli animali.

Solitamente anche le aree che non vengono adoperate vengono definite come fondo rustico, poiché può essere usato anche a scopi silvani. Comunque queste proprietà vengono registrate presso il registro fondiario e quindi vengono considerate come proprietà effettive con tutti i pro e i contro che una scelta simile può comportare.

Quali fattori influiscono sul pregio di un fondo rustico?

Esistono svariati fondi rustici ed è per questo che è impossibile generalizzare, ma bisogna valutare i singoli aspetti che potrebbero essere considerati per fissare il prezzo finale di tale bene. Tra tutti questi fattori quelli che meritano di essere tenuti in considerazione per ottenere una valutazione precisa sono:

  • Le estensioni del terreno
  • L’ubicazione del terreno
  • La disponibilità di servizi

Ovviamente la prima cosa che dobbiamo tenere in considerazione sono le estensioni di un terreno in quanto questo più sarà ampio e più sarà possibile ricavare profitto dalla vendita dello stesso. Anche la posizione del terreno può fare la differenza, così come la disponibilità di servizi. Ci riferiamo, quindi, alla possibilità di usufruire di un fondo rustico in pianura oppure delle difficoltà che potrebbero presentarsi qualora decidessimo di acquistarne uno che invece si trova in montagna.

Oggi però può mutare tutto perché si aggiunge al parametro delle stime anche la potenzialità che avremo modo di sfruttare da questa tipologia di bene. Esistono dei terreni che possono offrire davvero molto ai loro proprietari poiché possono essere trasformati in qualcosa di molto diverso rispetto alle caratteristiche nelle quali vengono venduti. Ecco perché ogni caso merita di essere esaminato nella sua peculiarità e potrà avere risultati che si aggirano intorno alle diverse migliaia di euro.

Lascia un commento