L’argomento collegato alla pensione è sempre molto importante e al tempo stesso interessante anche per via del fatto che riguarda moltissime persone, e tra le altre cose è anche importante capire come le cose stanno cambiando per lo meno sotto certi aspetti di non poco conto e che sono importanti.
Ad esempio pare proprio che per quello che concerne la pensione anticipata si stia andando incontro a dei cambiamenti importanti che non possono essere trascurati specialmente se si tiene conto del fatto che in questo modo le cose possono anche cambiare per tante persone. Ma entriamo nel merito della questione.
Pensione anticipata: cosa cambia
La grande novità è quella che interessa i contributi puri e quindi coloro che hanno cominciato a versare i contributi dopo il 1996, sono di fatto i lavoratori che hanno solo contributi del sistema contributivo e non un mix di quello retributivo e contributivo. Insomma una cosa diversa senza dubbio.
E poi anche chi ha versato i contributi prima del 1996 ed è in regola può pensare di potere avere accesso a quella che è la pensione anticipata. Insomma la cosa importante è sempre quella di cercare di essere al passo con le regole per non rischiare di avere problemi.
Ma entriamo ancora di più nel dettaglio
Per capirci bene la pensione anticipata altro non è che una misura strutturale che di fatto consente di potere uscire dal lavoro a 64 anni e con 20 anni di contributi ma solo nel caso in cui il lavoratore ha un contributo puro e se si ha la pensione minima nel pieno delle regole
- pensione anticipata
- cosa cambia
- le regole
Ovviamente è bene sapere che più si alza questa soglia e più si rischia di non potere avere accesso a quella che di fatto è la pensione anticipata, insomma sono delle regole che non possono mai essere dimenticate e che fanno in modo che si possa avere accesso a questo requisito in qyesto modo.
Quindi nel 2025 per potere richiedere la pensione anticipata si deve avere il requisito anagrafico e poi anche quello contributivo. In questo modo si avrà l’assoluta certezza che le cose possano andare per come si pensano e che quindi si possa ottenere quella che è la pensione anticipata senza nessun altro tipo di problema e poi partire da la, in caso contrario si rischia sempre di avere un rigetto e quindi non poterla ottenere in nessun modo senza alcun dubbio in merito.