Attenzione alle banconote da 100 euro: se c’è questo simbolo significa che…

Fai attenzione alle banconote da 100 euro, che sono naturalmente riconoscibili anche dalla tipica colorazione verde: oltre ad avere un ingente valore in termini di potere d’acquisto, alcuni esemplari presentano un particolare dettaglio che le rende molto interessanti sotto un profilo collezionistico e che può farci guadagnare anche molto di più del valore facciale.

Anche le banconote moderne, quindi quelle che possiamo trovare abitualmente in giro, possono rivelarsi sorprendentemente interessanti, in particolare con il web così diffuso anche le banconote da 100 euro risultano essere estremamente ricercate. Non tutti però gli esemplari che sono “diversi” sono effettivamente rari, come vedremo nei seguenti paragrafi, in merito.

100 euro rari: come riconoscerli

La banconota da 100 euro è infatti molto “ispezionata” essendo dal valore mediamente alto, anche se non è tra le più falsificate, ed è facile riconoscere la costruzione che presenta delle caratteristiche legate alla tradizione rococò e barocca. Tutti i pezzi di carta moneta, sia della prima che delal seconda serie presentano vari elementi anti falsificazione.

La riconoscibilità infatti è data anche dal tatto, la parte a destra, presenta infatti una superficie leggermente a rilievo, e deve presentare controluce, in filigrana, la figura di Europa, di forma femminile mentre sul pannello a destra deve essere identico alla forma architettonica. La 100 euro è esattamente in grado di essere riconosciuta come tutte le altre valute.

Valore

E’ naturalmente presente il filo di sicurezza che attraversa la banconota più o meno nella parte centrale del pezzo ed al suo interno può contenere a seconda della serie il simbolo dell’euro oppure la cifra in termini di valore recata in maniera continuativa, e come ogni altro tipo di banconota il filo di sicurezza è concepito per essere un metodo per rendere difficoltosa la replicazione non permessa.

  • Il filo di sicurezza deve essere ben visibile se posto in controluce
  • Il pezzo da 100 euro reca quindi all’interno del filo di sicurezza, in orizzontale, il simbolo € oppure la cifra, quindi “100”

Alcuni pezzi però sono stati concepiti con un errore in quanto il filo di sicurezza in questione risulta essere replicato ma non con la cifra 100 ma con 50, quindi un errore di stampa che è stato sviluppato in un non meglio precisato quantitativo di banconote. Generalmente è opportuno verificare la presenza di un esemplare effettivamente originale ed autentico.

In caso di risposta positiva, possiamo aspettarci di poter vendere questo esemplare, totalmente legate quindi utilizzabile, anche come pezzo da collezione, la tendenza di prezzo si aggira tra i 400 ed i 650 euro per pezzi in ottimo o perfetto stato. Ad oggi le valutazioni non sono superiori ma potrebbero aumentare nei prossimi anni.

Lascia un commento