L’alloro è una pianta aromatica che trova grande impiego nei vari settori della vita quotidiana e specialmente circa tutto quello che ha a che fare con il mondo della cucina. In effetti questa pianta si sposa moltissimo a diverse ricette ed è proprio per questa ragione che molti la utilizzano e non ne possono proprio fare a meno.
Tutti ne possono entrare in possesso senza difficoltà, in quanto viene commercializzata senza problemi, ma che cosa possiamo dire circa i vantaggi che potrebbero nascere dalla possibilità di coltivare una pianta di questa tipo nel proprio giardino di casa? Ecco, dunque, tutto quello che abbiamo scoperto sull’alloro e soprattutto sui vantaggi legati alla presenza di questa pianta in uno spazio di propria competenza.
Qualche curiosità sull’alloro
L’alloro, che in botanica è nota anche come Lauro, è una pianta che ha grandi riferimenti di natura religiosa, in quanto si pensa proprio che la stessa fosse la pianta considerata sacra al Dio Apollo. In passato, infatti, venivano realizzate vere e proprie corone con le foglie di alloro e venivano poi poste sulla testa dei letterati o di tutte quelle persone che per un motivo o per l’altro riuscivano a distinguersi dalla massa.
La descrizione di questa pianta è molto facile da portare a termine, in quanto si compone di lunghe foglie verdi piuttosto consistenti che nascono da piccoli rami sottili che possono espandersi per diversi centimetri in lunghezza. Queste foglie sono poi lucide nella parte anteriore mentre risultano essere completamente opache guardandole dal basso. La pianta è poi in grado di produrre delle piccole bacche nere i cui fini sono puramente decorativi.
Perché bisognerebbe coltivare l’alloro nel proprio giardino?
Come abbiamo detto prima, avere una pianta di alloro nel proprio giardino potrebbe risultare un grande vantaggio per chi ama consumarlo, ma per quale motivo risulterebbe più conveniente rispetto alla possibilità di andare a comprarlo al supermercato ogni giorno? A tal proposito è sempre importante sapere che avere l’alloro in giardino significa:
- La possibilità di disporne in grandi quantità in ogni circostanza
- L’opportunità di coltivarlo senza ricorrere a sostanze chimiche
- La possibilità di utilizzarlo a proprio piacimento
Avere una pianta di alloro nel proprio giardino significa poterne disporre in grandi quantità ogni volta che se ne ha necessità, in quanto lo avremo sempre a portata di mano e non sarà necessario spostarsi di casa per acquistarlo nel supermercato più vicino, rischiando in alcuni casi di rimanere a bocca asciutta. Grazie a questa pianta poi, potremo godere di ottimi benefici, sotto il profilo della salute.
Che dire poi della possibilità di protendere per un tipo di agricoltura del tutto biologico, in quanto sarà possibile garantire la crescita dell’alloro senza utilizzare sostanze chimiche o pesticidi pericolosi. È ovvio poi che la presenza di questa pianta nel proprio giardino sarà utile sia per godere delle foglie in termini culinari che per quanto riguarda la possibilità di far seccare queste foglie per utilizzarle per scopi diversi.