Come mangiare cannella per abbassare la pressione: ecco cosa fare

Moltissime persone oggi hanno grossi problemi legati alla pressione sanguigna spesso troppo alta e che difficilmente riesce a stabilizzarsi in livelli piuttosto stabili, se non si fa uso e consumo di farmaci specifici. Quello che tuttavia molto non sanno è che esiste un ingrediente, che spesso usiamo in aggiunta ai nostri piatti e alle bevande perché il sapore è davvero piacevole, ma anche effetti benefici per la pressione.

Si tratta della cannella. Se riesci a gestirla bene e impari a conoscerla bene, vedrai che gli effetti positivi sono davvero tantissimi. Gli esperti infatti dicono che può abbassare la pressione sanguigna, stabilizzandola su livelli adeguati. Non si tratta di nessun tipo di magia, ma di scienza, perché la cannella aiuta i vasi sanguigni a rilassarsi e a migliorare la circolazione. Ti spiego come inserirla nella tua alimentazione quotidiana.

Perché la cannella può aiutarti davvero?

Non è solo una questione di sapore: la cannella è un concentrato di anti-ossidanti e sostanze che migliorano la circolazione. In parole povere, aiuta i vasi sanguigni a mettersi in una condizione più rilassata, che significa meno pressione sulle pareti arteriose e, di conseguenza, una pressione più equilibrata. Ma non è tutto qui.

Infatti, la cannella è anche una fonte importantissima di aiuto per stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, evitando i classici picchi improvvisi di glucosio che possono influire sulla pressione. Ciò significa che puoi usare la cannella al posto dello zucchero. Insomma, una spezia da sola così piccola e delicata, ha un impatto enorme sul benessere.

Come aggiungere la cannella alla tua giornata

Per avere tutti i benefici connessi al consumo della cannella, basta usare appena mezzo cucchiaino al giorno di cannella che è più che sufficiente. In ogni caso, non vanno superati mai i 5 grammi al giorno, perché tuto sta nell’equilibrio. Non devi comunque stravolgere totalmente la tua alimentazione, adottando alcuni piccoli accorgimenti:

  • nel caffè e nel tè
  • nello yogurt o nei frullati
  • nelle tisane rilassanti
  • nei piatti salati

Un’altra cosa importante è valutare se è il caso di assumerla o meno, specie se stai assumendo in questo momento dei farmaci specifici per la pressione, perché mettendo insieme la cannella con questi farmaci potresti avere l’effetto contrario totalmente, ovvero abbassarla troppo e stare male sotto un altro punto di vista. Anche le cose naturali, quindi, possono avere effetti potenti!

Integrare la cannella nella tua dieta è solo una buona abitudine che ti può dare grandi soddisfazione, senza necessariamente andare a stravolgere la tua ruotine alimentare né dover fare ricorso a farmaci particolare per riportare la pressione a livelli normali. Inizia a sperimentare, magari mettendo la cannella nel caffè, e vedi come va.

Lascia un commento